Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
AVVISO PUBBLICO – Concessione di BUONI per ACQUISTO DI GENERI ALIMENTARI E DI PRIMA NECESSITA’ a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID.19 – SCADENZA 25/09/2021, ORE 12:30
Visto l’art. 53 del D.L. 73/2021, convertito in L. 106/2021, che stabilisce quanto segue: “Misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche”.
Visto che con il decreto di riparto di cui al comma 1 del citato art. 53 è stata destinata al Comune di Montecosaro la somma di € 56.303,10, di cui € 43.303,00 saranno destinati al Fondo di Solidarietà Alimentare per l’emissione di buoni spesa utilizzabili per il rifornimento di generi alimentari e prodotti di prima necessità da distribuire attraverso l’ufficio Servizio Servizi Sociali idonei titoli d’acquisto dei suddetti che saranno erogati agli aventi diritto individuati dal suddetto ufficio a seguito delle richieste pervenute, ovvero per i casi di necessità già noti al Servizio Servizi Sociali.
SI RENDE NOTO CHE
L’Amministrazione Comunale, al fine di assicurare la tempestiva disponibilità di generi di prima necessità ai nuclei familiari in situazione di difficoltà indotte dall’emergenza sanitaria in corso, provvede all’emanazione del presente AVVISO per l’assegnazione di buoni alimentari una tantum a favore di nuclei familiari in condizione di disagio economico e sociale, previa revisione dei criteri di ammissibilità. Qualora i fondi non dovessero essere utilizzati completamente sarà a discrezione dell’Amministrazione di decidere, secondo l’importo residuo, se riaprire un nuovo bando o metterli a disposizione del Servizio Servizi Sociali dell’Ente in aiuto delle famiglie assistite.
BENEFICIARI
Possono presentare istanza di ammissione all’erogazione dei buoni spesa i nuclei familiari:
- residenti nel Comune di Montecosaro;
- per i quali l’importo ISEE ordinario 2021 non superi l’importo di € 20.000,00 (ventimila/00) o, in alternativa, di ISEE corrente del nucleo familiare non superiore a tale limite. È sempre possibile richiedere l’ISEE corrente (che ha validità di 6 mesi) quando si è verificata una delle due seguenti situazioni: una variazione dell’attività di lavoro autonomo o dipendente (o di trattamenti assistenziali, previdenziali o indennitari, anche esenti Irpef); oppure una variazione del reddito complessivo del nucleo familiare superiore al 25%;
- ogni nucleo familiare potrà presentare una sola istanza;
- i buoni saranno assegnati in base ad una graduatoria elaborata partendo dall’importo ISEE più basso assegnando la cifra in base al carico familiare;
- i buoni saranno assegnati seguendo l’ordine della graduatoria e fino a concorrenza della somma disponibile di € 43.303,00; qualora tale somma non sia sufficiente all’accoglimento di tutte le domande valide pervenute si procederà all’assegnazione seguendo l’ordine di graduatoria ISEE fino ad esaurimento della suddetta somma, restando esclusi tutti coloro che seguono in graduatoria.
Ai fini dell’assegnazione dei buoni spesa, è richiesta la presentazione di un’autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 in cui si dichiari:
- di essere residente nel Comune di Montecosaro;
- il numero e le generalità dei componenti del nucleo familiare;
- che nessuno dei membri del nucleo familiare del richiedente ha fatto o farà richiesta analoga presso altro Comune;
- alla domanda dovrà essere allegato il modello ISEE, come sopra riportato.
QUANTIFICAZIONE ED UTILIZZO DEL BUONO SPESA
L’importo dei buoni spesa è di € 25,00# ciascuno e il valore complessivo massimo varia a seconda della composizione del nucleo familiare, come di seguito riportato:
- € 150,00# per nuclei familiari con un solo componente;
- € 225,00# per nuclei familiari con due componenti;
- € 300,00# per nuclei familiari con tre componenti;
- € 375,00# per nuclei familiari con quattro componenti;
- € 450,00# per nuclei familiari con cinque componenti;
- € 550,00# per nuclei familiari con più di cinque componenti;
- per ogni bambino di età inferiore ai 3 anni sarà aggiunto un buono da € 75,00#.
I buoni potranno essere utilizzati entro il 31 DICEMBRE 2021 per l’acquisto di generi alimentari (esclusi alcolici e superalcolici) e prodotti di prima necessità per l’igiene personale e della casa.
L’elenco degli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa sarà indicato al momento del ritiro dei buoni e pubblicato sul sito del Comune.
L’individuazione dell’esercizio commerciale ove spendere il buono, tra quelli aderenti all’iniziativa, è rimesso alla libera scelta dei beneficiari.
MODALITà DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Gli interessati potranno presentare richiesta tramite modello compilabile online, allegando obbligatoriamente la copia scansionata, anche con foto del cellulare, di un documento d’identità valido.
Per difficoltà nella compilazione/presentazione dell’istanza gli interessati potranno contattare il numero telefonico 0733560711 dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:30 alle ore 13:30 e il sabato dalle ore 10:30 alle ore 12:30.
Il richiedente sarà contattato direttamente dagli uffici al numero o alla e.mail indicati nella domanda per avere informazioni in merito all’esito della stessa e, in caso di assegnazione del beneficio, sulle modalità di ritiro dei buoni.
Le domande dovranno pervenire, a partire dalla pubblicazione del presente Avviso, entro e non oltre il 25 SETTEMBRE 2021 ore 12:30.
A QUESTO LINK IL MODELLO COMPILABILE ONLINE
CONTROLLI
L’Amministrazione comunale, provvederà ad effettuare gli opportuni controlli successivi, in ordine alla veridicità delle attestazioni riportate nell’autodichiarazione pervenuta, al recupero delle somme indebitamente percepite ed alla denuncia all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000 in caso di false dichiarazioni.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Tutti i dati di cui verrà in possesso l’Amministrazione comunale saranno trattati nel rispetto del Codice Privacy D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679.
Amministrazione comunale provvederà ad effettuare, successivamente, gli opportuni controlli in ordine alla veridicità delle attestazioni riportate nell’autocertificazione pervenuta, al recupero delle somme indebitamente percepite ed alla denuncia all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000 in caso di false dichiarazioni.