Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
BORSE DI STUDIO del MIUR – Individuazione aventi diritto per l’A.S. 2021/2022 nella Regione Marche
In ottemperanza a quanto disposto dal D.M. (MI) n. 356 del 22/12/2021, la Giunta della Regione Marche, con propria deliberazione n. 346 del 28/03/2022, ha approvato, per i propri residenti, i criteri e le modalità per l’individuazione degli aventi diritto a presentare istanza di accesso alle borse di studio per l’anno scolastico 2021/2022, ha determinato l’importo della borsa di studio in € 200,00 e ha stabilito che, per avere diritto a presentare istanza di accesso alla borsa di studio, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del richiedente residente non può essere superiore ad € 10.632,94, equiparando tale soglia a quella determinata con DGR n. 1149/2019 e con DDPF n. 1100/IFD del 08/10/2021 per accedere al contributo relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2021/2022, ai sensi della Legge n. 448/1998 e s.m.i.
Per l’individuazione dell’Indicatore Economico Equivalente per accedere alle provvidenze di cui trattasi, si deve necessariamente fare riferimento all’attestazione ISEE in corso di validità, che si ottiene sulla base delle informazioni raccolte nella DSU (dichiarazione sostitutiva unica), da presentare agli Enti autorizzati al rilascio dell’attestazione stessa, in conformità con quanto disposto dal Decreto Legislativo 5 dicembre 2013, n. 159 e s.m.i., dalla circolare INPS n. 171 del 18/12/2014 e in considerazione delle modifiche introdotte dal decreto legge 101 del 3 settembre 2019, convertito cn modificazioni dalla legge 2 novembre 2019, n. 128, al c.d. Decreto crescita (decreto legge 30/4/2019, n. 34, convertito dalla legge 58 del 28/6/2019), che a sua volta aveva modificato la disciplina del d.lgs. 147 del 15/9/2017, in termini di validità temporale delle attestazioni ISEE, nonché di quanto contenuto nel messaggio INPS n. 3155/2021, in merito alle modalità estensive dell’ISEE corrente, di cui al decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, del 5 luglio 2021 (pubblicato nella G.U. n. 203 del 25 agosto 2021).
L’istanza di accesso alle borse di studio dovrà essere redatta su apposito modello di richiesta: “Allegato A/1”, incluso al presente avviso, disponibile sul sito istituzionale del comune: https://www.comune.montecosaro.mc.it/ o presso la Residenza Municipale.
La domanda sottoscritta, anche con firma digitale o con file firmato a mano, deve essere redatta in ogni sua parte, pena l’esclusione della stessa e deve essere presentata allegando la copia fronte/retro di un documento d’identità valido del sottoscrittore, dovrà pervenire con una delle seguenti modalità:
- tramite e.mail all’indirizzo: info@comune.montecosaro.mc.it;
- tramite PEC all’indirizzo: comune.montecosaro@emarche.it;
- cartacea presso l’Area Affari Generali – Servizio Istruzione dell’Ente (numeri 0733560731 – 0733560728 dal lunedì al sabato dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 18:30).
Alla domanda dovrà essere allegata copia dell’attestazione ISEE in corso di validità.
Le domande dovranno pervenire entro il 18/05/2022.
Si invita a compilare il modulo in ogni sua parte e ad allegare i documenti richiesti, in caso contrario, le domande non potranno essere ammesse.
Per ulteriori informazioni