Lunedì 5 settembre 2011 – Prima tappa – Ascoli Piceno

gg-ascoli-castelli-11

Ieri e oggi i due ragazzi sono stati accolti dalle comunità locali di ASCOLI e GIULIANOVA; è stata una vera e propria festa !!! Mi hanno telefonato increduli per quanto stava succedendo intorno a loro : oltre a tv, giornali, il collegamento in diretta su radio 2 ecc, hanno trovato in chi li ha accolti una disponibilità assoluta, sorrisi contagiosi, baci è abbracci come per un’amicizia di lunga data…Che bello!!! Questo amore concreto, gratuito da parte delle varie comunità che accompagna Giorgio e Giuliana, da anche forza e credibilità al messaggio di fraternità e di unità che stiamo portando ai vari Sindaci.

Nell’incontro di Ascoli, chiacchierando con Sindaco, assessori e rappresentanti della comunità locale, è emerso il legame forte che c’è tra fraternità e unità : solo quando riusciamo a superare il concetto che il diverso rappresenta un limite, qualcosa da “eliminare” e siamo in grado riconoscere nell’altro un fratello(può essere l’altro come individuo singolo, come altra città, come altro distretto produttivo ecc…..) che rappresenta invece un un valore, una richezza reciproca, generiamo quell’unità che da forza a quanto facciamo (l’ Italia, una nazione composta da tante città con caratteristiche e peculiarità diverse l’una dall’altra, hafatto di questa diversità la sua forza che nei 150 anni d’unità l’ha resa famosa, apprezzata e stimata intutto il mondo…il Made in Italy è un esempio !). Vi allego anche una mail che mi ha spedito il Sig. MarcoFatuzzo dalla Sicilia per aggiornarvi su come la città di Siracusa si stà preparando per accogliere i dueragazzi, magari qualcuno può prendere qualche idea……….

Grazie, un saluto a tutti,

Stefano Cardinali

Contenuto inserito il 16/09/2010
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità