Lunedì 19 settembre 2011 – Enna

La proposta di portare anche nella nostra città e alla politica ennese il messaggio di fraternità, è stata accolta con vivacità e, con in cuore, grandi aspettative… Enna vive un momento molto difficile, drammatico diremmo. Fanalino di coda di ogni classifica (reddito pro-capite, economia, produttività…) la provincia di Enna, sconta con estrema difficoltà questa sua collocazione nel panorama dello sviluppo territoriale, dove – per di più – stagna una politica ormai logora, ingessata, avvitata su se stessa e legata a vecchie logiche clientelari e partitocratiche. E’ vero che l’umanità intera è ormai in affanno e alla ricerca dei valori perduti e del senso civico scomparso, ma qui tutto questo si tocca con mano e di giorno in giorno immiserisce ancora di più una realtà sociale agonizzante.
Ma grazie all’Ideale dell’Unità e alla Fraternità che – come valore sociale e culturale – condividiamo con diverse realtà locali, stiamo promuovendo iniziative volte alla valorizzazione delle risorse locali, alla riscoperta dei tesori culturali, alla cultura del dialogo e del dare, a saper cogliere il positivo che c’è intorno, alla formazione delle nuove generazioni… Per cui portare un messaggio “di luce” e “di speranza”, come quello di cui si fanno ambasciatori Giuliana e Giorgio, testimoniato da esperienze vive e concrete, è sembrata a tutti noi una chance da non lasciarci scappare per rafforzare queste nostre esperienze. E’ la risposta di cui ha bisogno la nostra terra.

Abbiamo subito coinvolto – tramite Maurizio Bruno, nostro focolarino spos. consigliere comunale – l’Amministrazione comunale e le forze politiche presenti in città. Il Sindaco, dott. Paolo Garofalo, ha accolto con particolare apprezzamento l’iniziativa, al punto da sollecitare una consistente pubblicità all’interno delle istituzioni. Tutta la comunità ennese del Movimento dei Focolari poi, ha fatto da “culla” alla manifestazione. Il sindaco ha voluto ospitare Giuliana e Giorgia in albergo assumendosi l’onere economico lui stesso personalmente.
Per dare risalto all’iniziativa e per condividere con chi coltiva la stessa passione di Giorgio e Giuliana abbiamo coinvolto i due VESPACLUB della provincia: Enna e Leonforte. Subito i rispettivi Consigli direttivi si sono mostrati entusiasti dell’iniziativa. Non solo hanno plaudito al coraggio e alla bontà del messaggio che portano i nostri amici ma si è subito, sin dall’inizio, scatenata una gara di solidarietà verso i due “globe trotter” al punto che ci chiedevano notizie del loro viaggio ancor prima di approdare in Sicilia. Per non parlarvi poi della preoccupazione e dell’ansia che ha procurato in tutti la notizia della gomma forata. I due CLUB hanno voluto andargli incontro nella vicina città di Piazza Armerina dove sono andati ad accoglierli per accompagnarli con un nutrito corteo di vespe fino al palazzo municipale di Enna. Una bellissima serata in pizzeria con più di 70 persone ha fatto sentire a casa e in famiglia Giorgio e Giuliana. Subito dopo, una veloce visita “By Night” della città e dei suoi monumenti e quartieri antichi, ha coronato il primo giorno della tappa ennese, al centro della Sicilia, nel bel mezzo di un meraviglioso paesaggio montano a circa 1100 mt sul livello del mare, con viste mozzafiato.
Il lunedì 19, un inclemente clima autunnale, con minacce di temporali, dà il buongiorno ai nostri amici, che annegano le loro preoccupazioni in una tipica colazione “siciliana” con una squisita granita di gelsi. Alle 9,00 di mattina alcuni amici del VESPACLUB di Enna avevano già risolto il problema ad un cerchione della vespa di Giuliana, facendolo arrivare da Caltanissetta (è raro trovarne di quel tipo e di quel diametro) e montandolo in un baleno ad opera di un amico vespista titolare di una moto officina. L’amore fraterno si è messo ormai in azione con una concretezza commovente.
Alle 10,30 nella sala di rappresentanza più bella della città, il vice-Sindaco prof. Angelo Di Dio, insieme ad altri amministratori, (assessori e consiglieri) accoglie Giuliana e Giorgio con un saluto di benvenuto pregno di gratitudine e stima per l’alta valenza sociale del messaggio che essi portavano. L’impegno – che egli ha assunto a nome della città intera – a voler far proprio lo spirito di fraternità, perché possa rinnovare la politica di oggi, povera di valori, malsana e spesso dannosa, ha emozionato non poco tutti i presenti alla cerimonia. Il vice-Sindaco, in quanto dirigente scolastico, ha preso inoltre il preciso impegno di divulgare a mezzo circolare – in tutte le scuole della città – il messaggio ai sindaci e la “Carta di Genova” per dare maggiore risalto a questi valori profondi specialmente nel mondo giovanile.
Si procede quindi con la solenne consegna da parte di Giuliana e Giorgio del Messaggio e dei documenti (che avevamo fatto stampare in forma elegante su carta pergamenata). Il vice-Sindaco ricambia donando loro una copia di un libro di immagini e vecchie fotografie di Enna antica oltre al Codice Diplomatico della Città di Enna. C’era una folta rappresentanza del Movimento dei Focolari, il Consiglio direttivo del VESPACLUB e diversi cittadini che hanno voluto sfidare le intemperie climatiche che nel frattempo si scatenavano. La televisione locale, EnnaTV, ha intervistato Giuliana e Giorgio, il vice-sindaco e Maurizio Bruno.
Il diluvio che si era appena abbattuto, ci ha messi tutti in ansia per il viaggio che avrebbero dovuto riprendere. Ma la gratitudine, reciproca e verso Dio, era così tanta per quanto avevamo vissuto insieme, che ci rendeva tutti superfelici e con l’anima “gonfia” di gioia!!! Eravamo infatti fiduciosi nella Provvidenza Divina che avrebbe consentito un viaggio “asciutto” almeno fino a Caltanissetta dove Giuliana e Giorgio si sono recati subito dopo, consapevoli però purtroppo che la tappa di Trapani sarebbe ormai saltata.

Vogliamo infinitamente ringraziare l’Associazione Città per la Fraternità per questa occasione che ci ha dato di sperimentare – per mezzo di una trovata geniale – la bellezza di essere famiglia e di condividere queste esperienze per testimoniare quanto è vero e reale l’Ideale di Chiara.
Un abbraccio a ciascuno e un arrivederci a presto.
A nome dell’amministrazione comunale e della comunità del Mov. dei Focolari di ENNA.
Maurizio Bruno

Contenuto inserito il 20/09/2010
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità